Dal 5 all'8 Dicembre vi portiamo nel cuore pulsante della Maremma Toscana!
Un viaggio di quattro giorni tra colline morbide e borghi sospesi nel tempo. Ci attenderanno le acque turchesi e fumanti di Saturnia, le Vie Cave etrusche immerse nel mistero, e i vicoli antichi di Pitigliano, Sovana e Sorano. Ogni passo sarà un incontro con la storia e con la natura più autentica, fino a Sorano e alla città perduta di Vitozza, scrigno segreto di grotte e memorie millenarie. Un’esperienza che intreccia paesaggi, leggende e sapori, da vivere con tutti i sensi.
Dati tecnici 1° giorno | Arrivo e sistemazione:
Arrivo e sistemazione nel Casale a nostro uso esclusivo.
Ritrovo alle ore 16:00
Alle ore 17:00 si va a fare insieme “cambusa” per le 3 colazioni, 3 pranzi al sacco e 3 cene.
Alle ore 20:00: preparativi e cena tutti insieme!
Dati tecnici 2° giorno |Da Montemerano alle Acque Magiche di Saturnia:
Orario di partenza: 9:30
Difficoltà: E (Medio)
Lunghezza: 14 km
Tipo percorso: Anello
Dislivello: +/- 300
Dopo colazione, partiremo per il nostro trekking da Montemerano alle iconiche Cascate del Mulino di Saturnia: un vero e proprio viaggio sensoriale tra le dolci colline toscane, fino alla vista delle Cascate del Mulino, con il vapore che sale e l’acqua turchese che scende lungo le formazioni calcaree.
Ci “tufferemo” nelle acque solfuree e calde delle cascate note fin dai tempi degli Etruschi e dei Romani per le loro proprietà curative, sarà un’esperienza indimenticabile.
Al rientro dalle cascate, ci sposteremo nella meravigliosa cornice di Montemerano.
Un borgo incantevole che sorge su un’altura panoramica, custode di storie antiche e un’atmosfera sospesa nel tempo. Questo piccolo gioiello della Maremma ci accoglierà con la sua autenticità. Un vero e proprio salotto toscano, perfetto per concludere la giornata prima di rientrare al Casale e cucinare insieme una cena tipica, assaporando i sapori genuini di questa terra.
Dati tecnici 3° giorno | Le Vie Cave tra Pitigliano e Sovana:
Orario partenza: 09:30
Difficoltà: E Medio
Lunghezza: 18 km
Tipo percorso: Anello
Dislivello: +/- 380
La nostra giornata, dopo una ricca colazione, inizierà a Pitigliano. Attraverseremo le suggestive Vie Cave che la collegano a Sovana, capolavori etruschi di ingegneria e mistero. Non sono solo sentieri, ma veri e propri canyon che penetrano il cuore della Maremma, dove il tempo sembra essersi cristallizzato.
Qui, il paesaggio si trasforma: altissime pareti verticali ricoperte di muschio, felci e una fitta vegetazione.. Le Vie Cave, come quella di San Giuseppe e il monumentale Cavone , sono sentieri sacri che un tempo collegavano gli insediamenti e le necropoli etrusche, rendendo l’ambiente denso di un fascino quasi mistico.
Ogni passo ci condurrà più in profondità nella storia, regalandoci la vista della Necropoli di Sovana con le sue grandiose tombe a dado e a tempio, tra cui spicca la Tomba Ildebranda.
Dopo la visita al borgo di Pitigliano, si rientra al nostro Casale , pronti a "stegamare" per prepararci un’altra deliziosa cena.
Dati tecnici 4° giorno | Da Sorano a Vitozza, la città perduta
Orario partenza: 09:30
Difficoltà: Medio
Lunghezza: 12 km
Tipo percorso: Semi Anello
Dislivello: +/- 380
E’ ora di lasciare il nostro Casale. Dopo colazione, ci sposteremo a Sorano, un affascinante borgo medievale arroccato su uno scosceso sperone di tufo, nella Maremma grossetana.
Dalle sue imponenti fortificazioni in tufo, ci dirigeremo verso l’affascinante sito di Vitozza, la Città Perduta. Il percorso si snoderà inizialmente lungo la suggestiva Via Cava di San Rocco, una delle più profonde e misteriose della zona.
Il sentiero poi si aprirà sulla Valle del Fiume Lente e ci condurrà alla città perduta di Vitozza. Ogni passo ci porterà a scoprire l’incredibile insediamento rupestre medievale: una vasta area costellata da circa duecento grotte e cavità scavate nel tufo, che furono abitate ininterrottamente dall’età del Bronzo fino al XVIII secolo.
Rientrati a Sorano, per chi vuole pranzo in ristoro tipico, per poi salutarci.
ACCOMPAGNATORI
Vanessa: 3381384613 (clicca per chattare con la guida)
Costo di partecipazione: 290€+ 40 € cassa comune
Prenotazioni entro e non oltre la data del 29 Novembre 2025
La quota comprende:
- Casale: sistemazione in intero Casale ad uso esclusivo, vista mare, zona Manciano, 5 camere da letto doppie, un soggiorno, una cucina con utensili, 5 bagni e parcheggio.
- 3 escursioni giornaliere
- 3 colazioni + 3 pranzi al sacco + 3 cene in modalità CASSA COMUNE (40 € a testa da versare in loco): avremo un’intero casale con cucina a nostra disposizione, quindi si cucinerà tutti insieme e si cenerà nel Casale.
- Organizzazione del viaggio e dei percorsi
- Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale per tutta la durata dell’iniziativa
- Approfondimento in materia storica, naturalistica ed ambientale
- Assistenza lungo il percorso
La Quota NON comprende:
- Trasporti e Viaggio a destino, spostamenti in loco (disponibile car sharing)
- Pranzo dell’ultimo giorno Lunedì 8 Dicembre
- Assicurazione infortuni FACOLTATIVA OutdoorSmart (4 € al giorno)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Equipaggiamento Obbligatorio:
- Abbigliamento “a strati” adatto alla stagione, di tipo tecnico per escursionismo
- Pantaloni lunghi da trekking
- Scarponi/Scarpe da trekking in buone condizioni con suola scolpita Vibram
- Giacca antivento/antipioggia
- Cappellino – Occhiali da sole
- Zaino da Trekking
- Scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri (ogni giorno)
- Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking
- Costume per le terme
- Telo bagno per le terme
- Ricambi eventuali
- il necessario per l'intero viaggio
Note:
- Alimentazione: eventuali necessità alimentari (intolleranze, scelte etiche o personali ecc…) vanno comunicate al momento di iscrizione all’evento.
- Iscrizioni: si accettano iscrizioni e pagamenti della intera quota entro e non oltre la data del 29 Novembre 2025. Dopo aver ricevuto conferma dalla GUIDA sulla disponibilità e l’avvenuta iscrizione.
NB: L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo a pagamento avvenuto.
La partenza del viaggio sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti. I Posti disponibili sono solo 9.
Spostamenti: saremo in massimo 10 persone, dunque ci sposteremo con due macchine durante tutto il soggiorno. La Guida mette a disposizione la propria auto. Occorrerà un’altra auto di uno dei partecipanti. Spese di benzina e parcheggi suddivise fra i partecipanti
-🦮 Cani : ammessi in numero limitato e previa richiesta alla Guida
- In corso di svolgimento i percorsi potranno subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche.
- Gli orari indicati sono approssimativi.
#trekkingitalia
#trekkinglovers
#trekkinglife
#outdoors
#landscape
#naturephotography
#sentiero
#camminare
#viaggiare
#travel
#mountainview
#wanderlust
#MaremmaToscana
#Maremma
#Toscana
#ToscanaInverno
#DicembreInToscana
#TrekkingToscana
#Pitigliano
#BorghiToscani
#sovana
#sorano
#TermeDiSaturnia
#Saturnia
#Terme
#AcqueTermali
#RelaxTermale
#Benessere
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Porto Ercole, Health & Wellness events in Porto Ercole.